…ma
non intendo il gesto volgare che accompagna la frase universalmente nota. Noto
con stupore nei servizi televisivi che tanti uomini sani, dotati di arti e ancora nel fiore
degli anni – e mi riferisco ai politici italiani – usano farsi reggere l’ombrello
dall’assistente di turno. Non è, quindi, il gesto affettuoso di un genitore che
non vuole far bagnare il figlio, o di un innamorato devoto che desidera
proteggere la donna amata – e anche viceversa, beninteso! No, c’è uno
stipendiato che tiene il parapioggia sulla testa di una persona che ha le mani
perfettamente libere, e che di solito non ha niente di significativo da dire ai
giornalisti che lo circondano, e quindi potrebbe fare da sé. Da noi il
presidente Obama ha suscitato scalpore sbucando dall’aereo e scendendo la
passerella con l’ombrello in mano. Sembrerebbe una banalità rispetto a tutto il
resto, ma anche da queste cose si può misurare il livello della nostra classe
politica.
La
seguente immagine è tratta dalle collezioni del British Museum e mostra l’Imperatore
della Cina che ara, seguito dal suo servo che lo ripara dal sole. La
conclusione è che perlomeno lui sta lavorando!
The Emperor at plough, print; John Leech (After); Chinese man ploughing with
a servant holding an umbrella over his head; proof of an illustration to
T.H.Sealey, 'Chinese 'Chinese Legends', 1848, p.98. Wood-engraving on thin
proofing paper. www.britishmuseum.org
Fantastico! Direi che esprime bene l'idea del nostro tempo.
RispondiEliminaIl punto è che ogni giorno ci forniscono materiale nuovo di zecca. A presto con un altro post sull'argomento, purtroppo.
Elimina