
Malgrado sia poco nota se non agli appassionati del periodo, questa figura di scrittore e giornalista mi ha sempre affascinato per le sue vicende politiche e umane, e nel 1995 mi ispirò questo atto unico teatrale, che fu premiato l'anno successivo nel corso di una manifestazione culturale indetta dal comune di La Spezia.
![]() |
"L'appel des dernières victimes de la Terreur à la prison Saint Lazare" (1850) di Charles-Louis Muller (1815-1892) |
Lo spettatore viene così a conoscenza dei legami dietro le quinte della Storia ufficiale, e delle ragioni effettive celate dietro i comportamenti ("Niente è come appare"), ma durante l'azione scenica può indovinare solo l’identità di uno dei due interlocutori, famosissimo. Alla fine dell’atto, una voce fuori campo rivela nomi e destini di carnefici e vittime, nello stupefacente compimento di una giustizia terrena che sembra preludere a quella di un Tribunale non più rivoluzionario, ma divino.
Non so se questo drammatico confronto abbia mai avuto luogo, anche se mi piace pensare di sì. E non so nemmeno se lui fosse così come lo rappresento nell'atto, sia nell'aspetto fisico (ci sono dei ritratti che credo non gli rendono giustizia...) che caratteriale. Però mi piacerebbe farvelo conoscere attraverso questo scritto, e per questo ho creato su lulu un link con un PDF dell'atto teatrale scaricabile gratuitamente:
http://www.lulu.com/shop/cristina-m-cavaliere/il-canarino/ebook/product-20951000.html
Non a caso l'ho reso visibile proprio in questa prima settimana di aprile, in memoria della sua morte. Pur essendo stato premiato, purtroppo lo spettacolo non è mai stato rappresentato, ma... chissà... le vie del web, a questo punto, sono infinite!
0 commenti:
Posta un commento
- Per inserire immagini nei commenti usate questa sintassi: [img]URL_Immagine[/img]
- Per inserire video nei commenti usate questa sintassi: [video]URL_Video[/video]
Sono supportate immagini in JPG, PNG e GIF e video di Youtube e Vimeo.