Così, la figura di Maria nella sezione del Magnificat diventa creatura giovane e umanissima, eppure grandiosa nella sua semplicità, sgomenta di fronte al destino del figlio, di cui non capisce fino in fondo il sacrificio e la gloria successiva della resurrezione. Al contempo, instaura con Dio un rapporto come d'amante, e si mette in grado d'avvicinarlo e di lasciarsene avvicinare più di ogni altra creatura. Dalle sue labbra scaturiscono versi come:
Io Dio sono la pace
dei Tuoi Misteri,
ma sono anche colei
che si lascia trafiggere
come una peccatrice.
Sono colei
che paga tutti gli ostacoli,
sono colei
che muore d'amore.
E ho sentito,
nella dolcezza dell'adolescenza,
crescere quella croce
che mi trapassa come un'alba.
Io e Gesù crocifissi, Signore,
siamo lo schianto di Dio.
E proprio nella relazione Madre-Figlio colgo il motivo ricorrente che allaccia tutte le poesie della raccolta, oltre i dogmi, oltre i misteri, oltre la religione in se stessa: quella di una madre vivente in un'eterna giovinezza, come ben ci ricordano i versi di Dante Alighieri nel XXXIII e ultimo canto del Paradiso, su una "Vergine Madre, figlia del tuo figlio". Quella di un figlio dall'infanzia solitaria che, dopo la sua resurrezione, può pronunciare questi versi, tra i più belli della raccolta:
Fuggirò da questo sepolcro
come un angelo calpestato a morte dal sogno,
![]() |
Icona russa - Discesa agli Inferi |
ma io troverò la frontiera della mia parola.
quasi Cristo fosse un poeta, anzi, il Sommo Poeta - il Verbo per eccellenza - che s'allontana dalla morte della parola, ed è il vincitore nella narrazione.
La narrazione di una storia appassionante e destinata ad essere tramandata e a durare nei secoli, e che ci avvince anche solo con la sua mera trama - una storia scritta proprio per noi, e dal finale lieto oltre dire.
0 commenti:
Posta un commento
- Per inserire immagini nei commenti usate questa sintassi: [img]URL_Immagine[/img]
- Per inserire video nei commenti usate questa sintassi: [video]URL_Video[/video]
Sono supportate immagini in JPG, PNG e GIF e video di Youtube e Vimeo.