![]() |
Edvard Munch, Il bacio con la finestra, 1892 |
Paris at night (Parigi di notte)
Tre fiammiferi uno dopo l'altro accesi nella notte
Il primo per vedere intero il volto tuo
il secondo per vedere gli occhi tuoi
l'ultimo per vedere la tua bocca
e l'oscurità completa per ricordarmi queste immagini
Mentre ti stringo a me tra le mie braccia.
Il primo per vedere intero il volto tuo
il secondo per vedere gli occhi tuoi
l'ultimo per vedere la tua bocca
e l'oscurità completa per ricordarmi queste immagini
Mentre ti stringo a me tra le mie braccia.
Trois allumettes une à une allumées dans la nuit
La première pour voir ton visage tout entier
La seconde pour voir tes yeux
La dernière pour voir ta bouche
Et l'obscurité tout entière pour me rappeler tout cela
En te serrant dans mes bras.
La première pour voir ton visage tout entier
La seconde pour voir tes yeux
La dernière pour voir ta bouche
Et l'obscurité tout entière pour me rappeler tout cela
En te serrant dans mes bras.

Jacques Prévert (Neuilly-sur-Seine, 4 febbraio 1900 – Omonville-la-Petite, 11 aprile 1977) è stato un poeta e sceneggiatore francese. La poesia di Prévert è una poesia scritta per essere detta e quindi più parlata che scritta, fatta per entrare a far parte della nostra vita. Ciò che esce con prepotenza è il concetto di amore come unica salvezza del mondo, un amore implorato, sofferto, tradito, ma alla fine sempre ricercato.
***
Con questa poesia di Prévert, dedicata alla mia amata Parigi, auguro a tutti i lettori serene festività natalizie. Anche il blog sospende le pubblicazioni per un periodo di meritato riposo. Ci rivedremo dunque a gennaio su questi schermi... se Dio vorrà!
Grazie per la poesia e gli auguri!
RispondiEliminaBuone feste e buon riposo!
PS: mi sono sposata in comune e il sindaco, un caro amico, ha letto una poesia di Prévert, da allora mi sono parecchio affezionata alle sue opere.
Ma che bella cosa questa della poesia di Prévert letto al tuo matrimonio! Io lo conosco pochissimo, a parte le sue poesie più famose, ma la linea-guida del blog per le poesie è quella di presentare un poeta nuovo ogni volta.
EliminaBuon riposo anche a te! :-)
Tanti auguri, Cristina, a te e al blog che si farà un riposino! :)
RispondiEliminaAnche a te, Grazia, molti auguri. Non mi ricordo se di solito chiudi il tuo blog in questi periodi festivalieri...
EliminaGli anni scorsi no, quest'anno improvviso. :)
EliminaMi piace questo tuo spirito intraprendente! :-)
EliminaGrazie per questa bella poesia, così incisiva nelle sue poche righe. Tanti cari auguri di un felice Natale e buona pausa dal blog!
RispondiEliminaGrazie, Maria Teresa. Contraccambio di cuore gli auguri di trascorrere un periodo sereno, e di una pausa altrettanto riposante dal blog.
RispondiEliminaSpero che tu abbia trascorso bene la prima tranche di festività!
RispondiEliminaGrazie, Luz, in realtà mi sono fermata per soli quattro giorni di riposo attorno a Natale. Ho fatto comunque delle cose molto piacevoli! Questa settimana ho lavorato sui testi di scolastica per lingue straniere. ;-)
Elimina