Con il post di questo sabato vivo di rendita, come si suol dire!
Da ieri sono infatti ospite del blog Anima di Carta la cui titolare mi ha messo gentilmente a disposizione il suo spazio per presentare il mio nuovo romanzo storico
Libro II -
Le Strade dei Pellegrini
Le Strade dei Pellegrini


per rispondere alle vostre domande e curiosità.
A presto!
Vado senz'altro a curiosare! E sappi che anch'io sono ospite di un blog da ieri :P
RispondiEliminaOggi tra una visita e una conferenza ho letto il tuo intervento sul blog di Maria Teresa, ora vado a risponderti! Anche tu sei in trasferta, quindi? ;-)
EliminaIeri ero ospite del Moz O'Clock per la prima della nuova serie di Moz-interviste :-)
EliminaAllora dopo vado a leggere! Buona domenica. ^_^
EliminaBrava Cristina. Sei nella mia lista di lettura, prima o poi... Sappilo. (hahahahaha belin detta così sembra una minaccia, sorry)
RispondiEliminaAhahah! Grazie, Max. In effetti visto che sei un uomo molto alto il timore esiste. Spero soltanto che tu non sia deluso dal romanzo, nel qual caso meglio svignarsela... perlomeno dalla blogosfera! ;-)
EliminaNaaa, ma figurati te. Non ti prometto in tempi brevi ma ti assicuro che lo leggerò. I romanzi storici e quelli ad ambientazione storica compongno il 60% della mia biblioteca personale.
EliminaAnche a me piacciono moltissimo! Ne leggo spesso, l'ultimo è stato Maledetta serpe di Luigi Barnaba Frigoli sulla spregiudicata ascesa al potere di Gian Galeazzo Visconti, nipote di Bernabò. Ora mi hanno prestato Centoquarantanove anni - Gli occhi che guardarono la Sindone di Ada Grossi. Mannaggia! Come dico spesso a Glò, potessi avere dieci cloni e ognuno con 24 h di tempo a disposizione per leggere!
EliminaFai bene a riproporre il link anche qui, così i tuoi lettori possono leggere la tua bella presentazione che io ho avuto già modo di leggere e apprezzare e come sai mi ha proprio incuriosito riguardo al tuo libro! Brava Cristina :)
RispondiEliminaTi ringrazio ancora dell'intervento, Giulia. Oggi qui ho fatto la lavativa, proprio come Bristow di onorata memoria! :-)
EliminaMi sembra giusto, d'altronde anch'io ho sfruttato la gentile ospitalità di Maria Teresa ;-)
RispondiEliminaNaturalmente ti auguro di avere delle belle soddisfazioni con il tuo romanzo.
Auguro lo stesso anche a te, Ariano! E buona domenica. ^_^
EliminaHo iniziato a leggerlo...che emozione ritrovare i miei cari amici! in realtà mi pare di non averli mai lasciati. Ora vado da Maria Teresa a leggere la presentazione.
RispondiEliminaChe bello sapere che c'è un gruppo di lettori che proprio in questi giorni ha iniziato a leggere!
EliminaApprofitto per dirti che ho prestato il tuo "I delitti della primavera" a una mia cara amica, esigentissima in fatto di letture specialmente storiche. E' rimasta estasiata sia dalla storia che dalla scrittura. Le ho raccontato un po' di cose sulla lavorazione del tuo romanzo, e com'è ovvio sul personaggio di Filippo, il mio preferito! Ti saprò dire meglio quando la rivedrò di persona.
Se la tua amica è esigentissima... doppiamente lusingata! Un abbraccio.
EliminaUn abbraccio anche a te! A presto.
Elimina