
Tuttavia voglio farvi partecipi di un graditissimo ritorno, cioè quello del
Diavolo Bernabò Visconti
Stavolta la sua temibile apparizione avverrà nel castello di Pagazzano, in provincia di Bergamo.
Non ho mai visto questo castello, che mi dicono essere un luogo particolarmente suggestivo e ben conservato, per cui sarà una bella occasione per partecipare alla visita guidata del maniero, e godermi lo spettacolo in un cornice storica dove messere si esprimerà al massimo della sua sulfurea potenza.
Qui il sito dove potrete ammirare le fotografie, informarvi sulla storia del castello e apprendere di altre iniziative.
Invece qui sotto trovate il video realizzato da Teatrok per una delle scorse edizioni. Vi aspettiamo numerosi!
Questo Bernabò Visconti non ne vuole sapere di starsene tranquillo ;)
RispondiEliminaMeglio così. Sarà un successo (come al solito).
Verissimo, è sempre un uomo molto agitato! ;) Sono molto contenta che lo spettacolo sia allestito in un luogo nuovo, speriamo che vada tutto bene.
EliminaE allora goditi questa giornata "diabolica" col tuo personaggio storico preferito ;-)
RispondiEliminaGrazie, l'evento sembra molto promettente: c'è la visita guidata, lo spettacolo e anche una degustazione... il che non guasta!
EliminaCon questa estate torrida, l'odore di zolfo ci sta bene, il 13 luglio poi sarà infuocato... 😉
RispondiEliminaTutto sembra essere perfetto per messer Bernabò, a cominciare dalle temperature. :)
EliminaÈ sempre una grande soddisfazione quando una nostra creatura continua il suo viaggio. Che si spieghino le vele, amica!
RispondiEliminaVerissimo, Luz, ormai lo spettacolo cammina con le sue gambe. Il sogno sarebbe approdare al Castello Sforzesco di Milano, chissà... :)
Elimina