![]() |
La pagina bianca di René Magritte (1967) |
Tramontata è la luna
E le Pleiadi a mezzo della notte;
anche la giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Scuote l’anima mia Eros,
come vento sul monte
che irrompe entro le querce;
e scioglie le membra e le agita,
dolce amara indomabile belva.
Ma a me non ape, non miele;
e soffro e desidero.
Saffo (630 a.C. circa - 570 a.C. circa) è stata una poetessa greca antica. Nella sua produzione si possono sostanzialmente distinguere due tipi di liriche: quella corale, caratterizzata da un rapporto professionale tra il poeta e un committente, normalmente celebrativa, e quella intimista. La lirica di Saffo rientra nella melica monodica (ossia canto a solo), dove la poetessa esprime le proprie emozioni a divinità o ad altri esseri umani. La poetessa offre un'immagine semplice ma appassionata dei sentimenti dell'io lirico, dove l'amore ha un ruolo da protagonista con tutta una serie di riflessioni psicologiche e in cui il ricordo e l'analisi delle emozioni passate ne suscita nuove altrettanto forti.
- "La pagina bianca" di René Magritte (1967)
- Ritratto femminile, detto “Saffo”. Copia romana da originale greco dell'età classica. Musei capitolini di Roma.
- "Tramontata è la luna" da "Lirici greci" di Edizioni Corrente (1940), traduzione di Salvatore Quasimodo
- Wikipedia per la biografia
A qualche giorno di distanza dall'anniversario dello sbarco sulla luna, scelgo una poesia dedicata al nostro satellite per annunciare la consueta chiusura estiva del blog. Un caro augurio di buone vacanze ovunque voi siate, e ci rileggiamo a settembre! <3
RispondiElimina[img]https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9c/Aldrin_Apollo_11.jpg[/img]
EliminaBellissima citazione poetica per suggellare il rapporto fra noi esseri umani e la luna.
RispondiEliminaBuona pausa estiva :-)
Tra l'altro ho usato una parte di questa poesia per una delle citazioni all'interno del mio nuovo romanzo "Le regine di Gerusalemme". Buona pausa, io comunque verrò a leggere le avventure di Yumi e Nana. ;)
EliminaBellissima poesia, buone vacanze Cristina.
RispondiEliminaBuone vacanze anche a te! :)
EliminaAdoro Saffo. Grazie per questa riflessione e buone vacanze (con meritato riposo!).
RispondiEliminaA rileggerci a settembre, Cristina. :-)
Grazie per il passaggio, Luz. Buone vacanze anche a te, ovunque tu vada. E anche a te buon riposo! ^_^
EliminaSempre bellissima.
RispondiEliminaBuone vacanze!
Buone vacanze anche a te e alla famiglia! :)
EliminaGrazie per il piacere doppio: i pensieri di Saffo e le parole di Quasimodo!
RispondiEliminaBuone vacanze!
Un binomio vincente! :) Buone vacanze anche a voi. ^_^
EliminaBuona estate anche a te, Cristina, e... a presto! :D
RispondiEliminaGrazie mille e a presto davvero! :D
Elimina