![]() |
Il giardino dell'artista a Vétheuil di Claude Monet (1880) |
Augurio semplice
Di silenzio in silenzio
la tua anima cresca
come una linea
tra la neve e il sole
come una cosa salda
in un paese d'ombre
ed abbia la tua voce
odore d'erba
dopo la pioggia
e ciò che dalla vita
hai ricevuto
profondità sofferta
o estasi goduta
ti sia nella memoria
come una primavera
ripetuta.
Ladro d'eternità, 1986
Giuseppe Centore (Capua, 16 aprile 1932) è un presbitero e scrittore italiano. È ordinato sacerdote dopo aver conseguito una laurea in Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica "San Luigi" di Napoli e la laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Napoli. Diventa successivamente direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Capua dove è docente di filosofia e teologia.
È stato direttore del Museo Campano di Capua e autore di prose, poesie e ricerche sulla sua città natale, edite soprattutto per Curcio ed Edizioni Scientifiche Italiane.

***
Fonti testo:
Poesie di Dio a cura di Enzo Bianchi - Einaudi
Wikipedia per la biografia
"Fonti testo: Poesie di Dio a cura di Enzo Bianchi". Ho mia mamma che è molto religiosa e stima parecchio Enzo Bianchi. Potrebbe essere l'idea per un regalo.
RispondiEliminaBuongiorno, grazie infinite del commento. Si tratta di una splendida raccolta edita da Einaudi nel 1999 che presenta non soltanto autori famosi come Alda Merini o Salvatore Quasimodo, ma autori meno conosciuti come Renzo Barsacchi. C'è soltanto l'imbarazzo della scelta, sono tutte poesie meravigliose e adatte a varie sensibilità.
EliminaConfesso che non conoscevo questo poeta contemporaneo. La poesia è semplice ma molto lirica.
RispondiEliminaGrazie, Ariano. Come scrivevo sopra, l'ho tratta da una raccolta di poesie dove ci sono davvero poeti poco noti. E' bello leggere anche i loro componimenti: alcuni sono dei piccoli gioielli.
EliminaMolto bella questa poesia. Non conoscevo l'autore, ma vale la pena di rimediare. :)
RispondiEliminaTi consiglio vivamente la raccolta "Poesie di Dio" nella sua interezza, con varie voci liriche che interpretano il loro rapporto con Dio: secondo me ti piacerebbe molto. :)
Elimina