![]() |
Ramo di mandorlo fiorito di Vincent van Gogh (1890), Van Gogh Museum, Amsterdam |
Pensiero d’aprile
Eppure è bella, anima mia, la vita:
non fosse che pei giorni in cui le foglie
giocano a quale per la prima spunti sui rami;
e tu le vedi, così tenere e trasparenti,
che ti s’apron l’ali nel rimirarle.
Come puoi del mondo tante cose sapere,
e non sapere come fa la fogliuzza
a tornar verde entro la scorza,
ad affacciarsi,
e tutta nova ridere al sol che la richiama?
La strada lunga che t’importa,
e l’essere strappata alla speranza
che più cara ti fu,
tradita da chi più fedele credesti,
se goder sempre t’è dato di questa gioia?
E tu la sai ben certa nel giusto tempo:
ché non fu mai l’anno senza vicenda di stagioni,
e mai fu senza fronda il giovinetto aprile.

***
Fonte testo:
Poesia: https://www.filastrocche.it/
Biografia: Treccani online
Fonte immagini: Wikipedia
Ada Negri è una di quelle poetesse immancabili nei libri di antologia. E come potrebbe essere altrimenti? La poesia che è hai scelto è molto bella.
RispondiEliminaSi accorda perfettamente al dipinto di Van Gogh, del quale devo assolutamente trovare una buona riproduzione a stampa da appendere nella mia casa nuova. Tu hai delle riproduzioni di dipinti famosi?
Sì, ho delle riproduzioni di Chagall, di Kandinskij e una di Balla ("Mercurio passa davanti il Sole"). Le avevo comprate in occasione di mostre, poi le ho usate quando ho messo su casa tanti anni fa. :)
EliminaCitando Ada Negri con me sfondi una porta aperta. Penso di essere uno dei pochi ad aver letto quasi tutte le sue opere in prosa, davvero degne di letture ma - non capisco il perché - pressoché dimenticate.
RispondiEliminaUn po' come è accaduto a Gianni Rodari, come si accennava qualche tempo fa. Io ricordo le poesie di Ada Negri sul mio libro di letture della scuola elementare, insieme ad autori di cui si è persa ogni traccia come Giuseppe Villaroel.
EliminaMolto primaverile. In via Ada Negri a Moncalieri si trova il mio vecchio liceo.
RispondiEliminaIl quadro è molto adatto, vero? :)
EliminaOttimo connubio, anche oggi. :)
RispondiEliminaI quadri di Van Gogh mi piacciono tutti, ma questo mi sembrava più azzeccato perché non c'è una piena fioritura.
Elimina