ANTROPOLOGIA CULTURALE
Il romanzo storico: le Sette Meraviglie del Mondo o la torre di Babele? / 35
Bucce di banana nel romanzo storico… e non solo: guest post sul blog “Scrivere è Vivere” di Grazia Gironella
Personaggi celebri in un romanzo storico: Il Leviatano 1. / 60
Personaggi celebri in un romanzo storico: Il Leviatano 2. / 61
Personaggi celebri in un romanzo storico: Il Leviatano 3. e ultimo / 62
PERSONAGGI
San Bernardo, il gigante del XII secolo
Bernabò Visconti e il monumento funebre del Diavolo 1. – Museo d’arte Antica del Castello Sforzesco di Milano
Bernabò Visconti e i luoghi prediletti del Diavolo 2. – La Ca’ di Can, San Giovanni in Conca, castello di Melegnano, castello di Trezzo sull’Adda
Bernabò Visconti e il dramma teatrale “Il Diavolo nella Torre” 3. – il mio copione teatrale
Bernabò Visconti e l'harem del Diavolo 4. – mogli e amanti di Bernabò Visconti signore di Milano
La famiglia Visconti, ovvero i parenti-serpenti 5. - i più importanti familiari maschili di Bernabò Visconti
Quel buontempone di Bernabò Visconti 6. - novelle, aneddoti, favole e dicerie sul signore di Milano
Tremate, miei signori: stasera arriva il Diavolo... Bernabò Visconti! - locandina debutto de Il Diavolo nella Torre al castello di Trezzo sull'Adda
La notte magica del teatro... e il Diavolo è ormai scatenato! - resoconto fotografico del debutto de Il Diavolo nella Torre
"Il diavolo nella torre" - recensione di Elisa Elena Carollo sul blog Drama Queen
Guest post 1 Il Diavolo nella Torre - Un personaggio magnifico... e una vera persecuzione: sul blog "Drama Queen" di Elisa Elena Carollo
Guest post 2 Il Diavolo nella Torre - I modelli di riferimento: sul blog "Drama Queen" di Elisa Elena Carollo
Guest post 3 Il Diavolo nella Torre - L'immane lavoro della documentazione storica: sul blog "Drama Queen" di Elisa Elena Carollo
Guest post 4 Il Diavolo nella Torre - La nascita di un testo teatrale: sul blog "Drama Queen" di Elisa Elena Carollo
Trailer dello spettacolo del 9 settembre, a cura di Teatrok
Trailer dello spettacolo del 9 settembre, a cura di Teatrok - Giovannola
Trailer dello spettacolo del 9 settembre, a cura di Teatrok - Gian Galeazzo
Liliana Segre e il Memoriale della Shoah a Milano
GALLERIA DI GRANDI DONNE
Galleria di grandi donne: Mary Wollstonecraft / 1
Galleria di grandi donne: Alessandrina Ravizza / 2
Galleria di grandi donne: Olympe de Gouges / 3
Galleria di grandi donne: Amalia Moretti Foggia / 4
Galleria di grandi donne: Christine de Pizan / 5
Galleria di grandi donne: Emmeline Goulden Pankhurst / 6, parte prima
Galleria di grandi donne: Emmeline Goulden Pankhurst / 6, parte seconda
Galleria di grandi donne: Margherita Porete e le beghine / 7
Il Caffè della Rivoluzione: Chiacchiere da bar / 43
GALLERIA DI GRANDI DONNE
Galleria di grandi donne: Mary Wollstonecraft / 1
Galleria di grandi donne: Alessandrina Ravizza / 2
Galleria di grandi donne: Olympe de Gouges / 3
Galleria di grandi donne: Amalia Moretti Foggia / 4
Galleria di grandi donne: Christine de Pizan / 5
Galleria di grandi donne: Emmeline Goulden Pankhurst / 6, parte prima
Galleria di grandi donne: Emmeline Goulden Pankhurst / 6, parte seconda
Galleria di grandi donne: Margherita Porete e le beghine / 7
Galleria di grandi donne: Sibilla Aleramo / 9 - seconda parte
INTERVISTE DI STORIA
Tra velluti, broccati e ricami… risorge il fascino del Medioevo: Maurizio De Rose
Il maestro orafo appassionato dei Longobardi: Antonio Migliozzi
Dimitri Zagano e i suoi cavalieri dell'Apocalisse: Dimitri Zagano
Medioevo in bottiglia: i Signori delle bevande medievali: Damiano Signori
Un regista di commedie teatrali... con un diavolo per capello!: Claudio Settembrini
CURIOSITÁ
"Strano ma vero!" Modi di dire del Medioevo
Cercasi date di Storia disperatamente!
Chiuso per esami. L'università e i suoi libri
I "motti" di persone, città, università e... personaggi
Studenti di tutto il mondo, unitevi
La cancel culture: analisi di un suicidio intellettuale
INTERVISTE DI STORIA
Tra velluti, broccati e ricami… risorge il fascino del Medioevo: Maurizio De Rose
Il maestro orafo appassionato dei Longobardi: Antonio Migliozzi
Dimitri Zagano e i suoi cavalieri dell'Apocalisse: Dimitri Zagano
Medioevo in bottiglia: i Signori delle bevande medievali: Damiano Signori
Un regista di commedie teatrali... con un diavolo per capello!: Claudio Settembrini
CURIOSITÁ
"Strano ma vero!" Modi di dire del Medioevo
Cercasi date di Storia disperatamente!
Chiuso per esami. L'università e i suoi libri
I "motti" di persone, città, università e... personaggi
Studenti di tutto il mondo, unitevi
MUSICA
Svegliarsi al mattino con Alan Stivell e l'eroe irlandese Brian Boru: celtic fusion
Storia, battaglie e l'epic metal dei Sabaton: epic metal
TELEVISIONE
Gli sceneggiati storici della Rai / 1
Svegliarsi al mattino con Alan Stivell e l'eroe irlandese Brian Boru: celtic fusion
Storia, battaglie e l'epic metal dei Sabaton: epic metal
TELEVISIONE
Gli sceneggiati storici della Rai / 1
"La scelta di Maria": la storia del Milite Ignoto
RIVOLUZIONE FRANCESE E SETTECENTO
Il Caffè della Rivoluzione: il mio salotto virtuale
Il Caffè della Rivoluzione: Saint-Just, l'Arcangelo del Terrore / 1
Il Caffè della Rivoluzione: Quel veliero sulla testa di Maria Antonietta / 2
Il Caffè della Rivoluzione: La parola preferita di Robespierre / 3
Il Caffè della Rivoluzione: Un calendario da mal di testa / 4
Il Caffè della Rivoluzione: Tabacchiere, pipe e sigarette / 5
Il Caffè della Rivoluzione: "Pane! Pane! Vogliamo il pane!" / 6
Il Caffè della Rivoluzione: Bertrand Barère, il trasformista della politica / 7
Il Caffè della Rivoluzione: Il diavolo è innamorato! / 8
Il Caffè della Rivoluzione: "Tempi moderni" del Settecento / 9
Il Caffè della Rivoluzione: Una straordinaria storia di amicizia / 10
Il Caffè della Rivoluzione: Andra Chénier e l'Improvviso / 11
Il Caffè della Rivoluzione: Corrispondenza d'amorosi sensi, parte prima / 12
Il Caffè della Rivoluzione: Corrispondenza d'amorosi sensi, parte seconda / 13
Il Caffè della Rivoluzione: Spettri, vampiri e lupi mannari / 14
Il Caffè della Rivoluzione: La Primula Rossa esisteva davvero! / 15
Il Caffè della Rivoluzione: Il codice dei ventaglio / 16
Il Caffè della Rivoluzione: "Chi l'ha visto?" Il giallo dello sceneggiato smarrito / 17
Il Caffè della Rivoluzione: La Grande Paura e le fake news / 18
Il Caffè della Rivoluzione: "Il mio regno per una mappa" / 19
Il Caffè della Rivoluzione: Fouché a fumetti - parte prima / 20
Il Caffè della Rivoluzione: Fouché a fumetti - parte seconda / 21
Il Caffè della Rivoluzione: La dolce notte di Jean-Philippe Rameau / 22
Il Caffè della Rivoluzione: Le voci di una città / 23
Il Caffè della Rivoluzione: La satira è sempre lecita? / 24
Il Caffè della Rivoluzione: La mia Spoon River rivoluzionaria / 25
Il Caffè della Rivoluzione: Ritratti di famiglia in un interno / 26
Il Caffè della Rivoluzione: Platone, Lady Oscar e il mito dell'androgino / 27
Il Caffè della Rivoluzione: Le Musée Carnavalet, uno scrigno di tesori / 28
Il Caffè della Rivoluzione: Lungo il fiume e sull'acqua / 29
Il Caffè della Rivoluzione: L'enigma dei corridoi / 30
Il Caffè della Rivoluzione: Quando i patrioti usavano il "tu" / 31
Il Caffè della Rivoluzione: La rivoluzione dei consumi e dell'igiene / 32
Il Caffè della Rivoluzione: Il soffio potente del Romanticismo / 33
Il Caffè della Rivoluzione: La chicchera di propaganda / 34
Il Caffè della Rivoluzione: Il pranzo è servito! / 35
Il Caffè della Rivoluzione: Un transgender nell'Antico Regime / 36
Il Caffè della Rivoluzione: Uomini senza padrone / 37
Il Caffè della Rivoluzione: Quell'oscuro oggetto del desiderio / 38
Il Caffè della Rivoluzione: Un romanzo ci libererà / 39
Il Caffè della Rivoluzione: La cieca schiavitù / 40
Il Caffè della Rivoluzione: Minibot e assegnati, pericolose somiglianze / 41
RIVOLUZIONE FRANCESE E SETTECENTO
Il Caffè della Rivoluzione: il mio salotto virtuale
Il Caffè della Rivoluzione: Saint-Just, l'Arcangelo del Terrore / 1
Il Caffè della Rivoluzione: Quel veliero sulla testa di Maria Antonietta / 2
Il Caffè della Rivoluzione: La parola preferita di Robespierre / 3
Il Caffè della Rivoluzione: Un calendario da mal di testa / 4
Il Caffè della Rivoluzione: Tabacchiere, pipe e sigarette / 5
Il Caffè della Rivoluzione: "Pane! Pane! Vogliamo il pane!" / 6
Il Caffè della Rivoluzione: Bertrand Barère, il trasformista della politica / 7
Il Caffè della Rivoluzione: Il diavolo è innamorato! / 8
Il Caffè della Rivoluzione: "Tempi moderni" del Settecento / 9
Il Caffè della Rivoluzione: Una straordinaria storia di amicizia / 10
Il Caffè della Rivoluzione: Andra Chénier e l'Improvviso / 11
Il Caffè della Rivoluzione: Corrispondenza d'amorosi sensi, parte prima / 12
Il Caffè della Rivoluzione: Corrispondenza d'amorosi sensi, parte seconda / 13
Il Caffè della Rivoluzione: Spettri, vampiri e lupi mannari / 14
Il Caffè della Rivoluzione: La Primula Rossa esisteva davvero! / 15
Il Caffè della Rivoluzione: Il codice dei ventaglio / 16
Il Caffè della Rivoluzione: "Chi l'ha visto?" Il giallo dello sceneggiato smarrito / 17
Il Caffè della Rivoluzione: La Grande Paura e le fake news / 18
Il Caffè della Rivoluzione: "Il mio regno per una mappa" / 19
Il Caffè della Rivoluzione: Fouché a fumetti - parte prima / 20
Il Caffè della Rivoluzione: Fouché a fumetti - parte seconda / 21
Il Caffè della Rivoluzione: La dolce notte di Jean-Philippe Rameau / 22
Il Caffè della Rivoluzione: Le voci di una città / 23
Il Caffè della Rivoluzione: La satira è sempre lecita? / 24
Il Caffè della Rivoluzione: La mia Spoon River rivoluzionaria / 25
Il Caffè della Rivoluzione: Ritratti di famiglia in un interno / 26
Il Caffè della Rivoluzione: Platone, Lady Oscar e il mito dell'androgino / 27
Il Caffè della Rivoluzione: Le Musée Carnavalet, uno scrigno di tesori / 28
Il Caffè della Rivoluzione: Lungo il fiume e sull'acqua / 29
Il Caffè della Rivoluzione: L'enigma dei corridoi / 30
Il Caffè della Rivoluzione: Quando i patrioti usavano il "tu" / 31
Il Caffè della Rivoluzione: La rivoluzione dei consumi e dell'igiene / 32
Il Caffè della Rivoluzione: Il soffio potente del Romanticismo / 33
Il Caffè della Rivoluzione: La chicchera di propaganda / 34
Il Caffè della Rivoluzione: Il pranzo è servito! / 35
Il Caffè della Rivoluzione: Un transgender nell'Antico Regime / 36
Il Caffè della Rivoluzione: Uomini senza padrone / 37
Il Caffè della Rivoluzione: Quell'oscuro oggetto del desiderio / 38
Il Caffè della Rivoluzione: Un romanzo ci libererà / 39
Il Caffè della Rivoluzione: La cieca schiavitù / 40
0 commenti:
Posta un commento
- Per inserire immagini nei commenti usate questa sintassi: [img]URL_Immagine[/img]
- Per inserire video nei commenti usate questa sintassi: [video]URL_Video[/video]
Sono supportate immagini in JPG, PNG e GIF e video di Youtube e Vimeo.