Nel segno della Bellezza: “Il sorriso di Venere e la scoperta dell'America” di Stella Stollo (romanzo)
Il giardino della salute: “Il giardino della salute, la medicina nel medioevo” di Heinrich Schippergers (saggio)
Itinerari e trasformazioni nei personaggi di Alice Munro: “Percorso dell’amore” di Alice Munro (racconti)
La danza dello spirito, nei versi di Isa Malagoni: “La danza dell’anima”, “Il pulcino di luce”, “L’eternità dell’attimo” di Isa Malagoni (poesia)
Il mito e la memoria ne ‘L’uccellino di Maeterlinck: “L’uccellino di Maeterlinck” di Nadia Bertolani (romanzo)
“Di fuoco e di nebbia”, l’alchimia della poesia: “Di fuoco e di nebbia” di Valentina Tagliabue (poesia)
Ballata di reietti e dimenticati, nel Sud di McCullers: “La ballata del caffè triste” di Carson McCullers (romanzo)
Come lama affilata, come pietra scabra... e il blu dell’esistenza: “Di sole e d’ombra” di Claudia Cangemi (poesia)
“Verrà pure quel giorno”, testimonianze di guerra da campi dimenticati: “Verrà pure quel giorno” a cura di Paola Chiesa (raccolta)
La foresta della solitudine di Murakami Haruki: “Norwegian Wood – Tokyo Blues” di Murakami Haruki (romanzo)
Poesia, ardito alfabeto di stelle e di sole: “Costa fatica far girare il sole” di Vladimiro Forlese (poesia)
Se l’abito fa il monaco: un saggio sulla storia della moda: “La moda – Una storia dal Medioevo a oggi” di Giorgio Riello (saggio)
Chi è la donna lumaca? Storia di una donna, tra tante: “La donna lumaca” di Rosaria Iodice (romanzo)
“La Legge e la Signora”, il trionfo di un detective al femminile: “La Legge e la Signora” di Wilkie Collins (romanzo)
Pollice verso per un “profumo” inconsistente e un’occasione mancata: “Il profumo delle foglie di limone” di Clara Sánchez
Quattro passi letterari tra amici virtuali : “Racconti scritti con i piedi” di Autori Vari (racconti)
Tra draghi, civette e unicorni: la magia dei bestiari medievali: “Bestiari del Medioevo” di Michel Pastoreau (saggio)
Ildefonso Falcones, lo splendore e il dolore della Storia: “La cattedrale del mare” di Ildefonso Falcones (romanzo)
Il commissario Montalbano e il nido sibilante delle serpi: “Un covo di vipere” di Andrea Camilleri (romanzo)
La fioritura della Primavera e del sangue: il nuovo romanzo di Stella Stollo: “I delitti della primavera” di Stella Stollo (romanzo)
Nel sangue, nel fuoco, nella neve: la lenta agonia della beatitudine: “La lenta agonia della Beatitudine” di Arnoldo Mosca Mondadori (poesia)
Un giorno da leone o cento da pecora? Lla versione di Balzac: “La pelle di Zigrino” di Honoré de Balzac (romanzo)
“Tu vipera gentile”: in tre
racconti, il volto spietato del Potere:
“Tu vipera gentile” di Maria Bellonci (racconti)
Armenia, terra antichissima tra
miti e leggende:
“Viaggio in Armenia attraverso miti e leggende” di Anush Gasparyan (saggio)
L’atlante delle nuvole: il viaggio
delle anime secondo David Mitchell:
“Cloud Atlas” di David Mitchell (romanzo)
Romanzo erotico di un dandy del
Ventennio:
“Cléo Robes et Manteaux” di Guido da Verona (romanzo)
Il capitombolo dell’angelo di Zafón: “Il gioco dell’angelo” di Carlos
Ruiz Zafón (romanzo)
Il mio fiore di papavero, nel
ricordo della Grande Guerra:
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque (romanzo)
“Fantasia di mandorli in fiore”: un
romanzo di formazione di Lucio D’Ambra:
“Fantasia di mandorli in fiore” di Lucio D’Ambra (romanzo)
La biblioteca dei morti… di noia
(lettore compreso):
“La biblioteca dei morti” di Glenn Cooper
A tavola con i monaci guerrieri: “Tacuinum templare” di Alex
revelli Sorini e Susanna Cutini (ricettario)
“Il bacio della rondine”, la nuova
raccolta poetica di Isa Malagoni:
“Il bacio della rondine” di Isa Malagoni (poesia)
Bernabò e Gian Galeazzo: una lotta
viscontea all’ultimo sangue: “La Vipera e il Diavolo” di Luigi
Barnaba Frigoli (romanzo)
Occhiali, bottoni e altre
invenzioni medievali…: “Medioevo sul naso” di Chiara Frugoni
(saggio)
Il fantasma dell’infanzia nel nuovo
romanzo di Nadia Bertolani: “Mariotta, la quarta bambina” di
Nadia Bertolani (romanzo)
Vademecum per attraversare l’Età di
Mezzo:
“Dizionario del Medioevo” di Alessandro Barbero e Chiara Frugoni (dizionario)
Il Medioevo secondo Walt Disney.
Come l’America ha reinventato l’Età di Mezzo:
“Il Medioevo secondo Walt Disney” di Matteo Sanfilippo (saggio)
Il Settecento in Francia: ombre e
luci di un secolo
: “Guida pettegola al Settecento francese” di Francesca Sgorbati Bosi (saggio)
"L'ora di tutti" di Maria Corti: il martirio di Otranto del 1480: "L'ora di tutti" di Maria Corti (romanzo)
Recensione-spoiler di "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki: 1 / La trama: "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki (romanzo)
Recensione-spoiler di "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki: 2 / La rottura delle regole: "Kafka sulla spiaggia" di Murakami Haruki (romanzo)
Il banchetto dell'uomo medievale: cibi, bevande e cultura: "Alimentazione e cultura nel Medioevo" di Massimo Montanari (saggio)
"I Beati Paoli" di Luigi Natoli: tra realtà storica e magnifica fantasia: "I Beati Paoli" di Luigi Natoli (romanzo)
"Buck e il terremoto": una zampa di solidarietà: "Buck e il terremoto" di AA.VV. (racconti)
"Storie di gatti": la bellezza felina in un'antologia solidale: "Storie di gatti" di AA.VV. (racconti)
"L'amore non crolla": il Natale della speranza: "L'amore non crolla" di AA.VV. (racconti)
0 commenti:
Posta un commento
- Per inserire immagini nei commenti usate questa sintassi: [img]URL_Immagine[/img]
- Per inserire video nei commenti usate questa sintassi: [video]URL_Video[/video]
Sono supportate immagini in JPG, PNG e GIF e video di Youtube e Vimeo.