La storia è un ponte tra terra e cielo.
Sir Galahad, La ricerca del Santo Graal di Arthur Hughes (1870), Walker Art Gallery.
Acquista i miei Romanzi su Amazon









Ultimi articoli dal blog
Il racconto del mese: “Va’ pensiero”
La sua musica avvolgeva la nostra commozione, mentre passava per l’ultima volta tra noi milanesi....
“Viatico” di Clemente Rebora: l’atrocità della guerra
O ferito laggiù nel valloncello, tanto invocasti se tre compagni interi cadder per te che...
Locandine belle, anzi bellissime! su Art Over Covers
Un tempo, la funzione fondamentale della locandina cinematografica era quella di colpire lo...
A spasso tra i castelli di Bellinzona
Cari amici, ecco a voi una nuova proposta da parte di Clementina per una gita primaverile....
Il racconto del mese: “Passi nella pioggia”
Camminava da giorni sotto una pioggia sottile e desolante. I passi, ripetuti e monotoni,...
Dieci quadri su un’isola deserta / 2
Rieccomi a parlarvi dei quadri che mi farebbero compagnia su un’isola deserta. Per il primo quadro...
La signora in abito da lutto – Guest post di Maria Paola Zanoboni
Sono molto onorata di presentare l’ospite di oggi, la storica Maria Paola Zanoboni, e il suo...
Pasqua in poesia e arte con Ada Negri
Io canto la canzon di primavera, andando come libera gitana, in patria terra ed in...
Il profumo dei libri – parte seconda
Evviva! La primavera è puntualmente arrivata con le prime fioriture, e Clementina ci offre una...
Il profumo dei libri – parte prima
Carissimi, ancora una volta la primavera sta giungendo a rallegrarci con le sue fioriture. Siamo...
Il racconto del mese: “Pensieri di ghiaccio”
La mano di mio marito tocca lieve la mia spalla e incrina la superficie dei miei pensieri...
Quali libri hai letto più di due volte e perché
I libri sono dei serbatoi di emozioni e, come tali, ci aiutano anche a comprendere meglio noi...
Vi presento Susanna Albertini!
Ecco a voi la grande sorpresa dell’anno, cioè la nuova collaboratrice del blog. Si chiama...
Dieci quadri su un’isola deserta / 1
Ricordate la classica domanda sui libri da portare con sé su un’isola deserta?...
Alexandre Dumas, in una Parigi tra sogno e incubo
“La ghigliottinata – La dama dal nastro di velluto” è uno dei romanzi meno noti di Alexandre...
La donna nel XIX secolo 4
Come promesso vi proponiamo alcuni passaggi del libro che costituisce un giusto corollario al post...
La donna nel XIX secolo 3
Rieccoci anche con il proseguimento dell’appassionante storia della donna nel XIX secolo,...
Letture del 2023 e considerazioni su questo blog
Buongiorno a tutti! Innanzitutto no, non sono sparita in missione speciale tra il 2023 e il...
I miei auguri con “Adorazione dei pastori” di Caravaggio
Carissimi, con questo quadro di Michelangelo Merisi detto Caravaggio vi faccio i miei...
Trauma Forward – “Aesthesys”, fuga e ricerca di Dio
Il progetto della band Trauma Forward nasce dall’idea di Jacopo Bucciantini, filosofo laureato in...
Notiziario n. 11 – Biblioteca Artemisia
Approdare alla Biblioteca Artemisia di Bresso è come realizzare un sogno. Anche se non ho vissuto...
Tarocchi classici: Arcani Maggiori. Il Carro/16
Carissimi, il Natale si avvicina rapidamente, e non c'è niente di meglio che proporvi il settimo...
“Ricomincio da tre”: sono di nuovo in pista!
Eccomi con la seconda bella novità del periodo, dopo la presentazione del mio libro La Terra del...
Il Marocco dai mille colori: “la terra del tramonto”
Ho grandi novità da comunicarvi, e questo post rappresenterà una prima bella notizia. Il viaggio...
La donna del XIX secolo 2
Care amiche e cari amici, riprendiamo molto volentieri il filone della storia delle donne nel XIX...
“La morte non è nulla” di Henry Scott Holland
“Incontro nella foresta di Portici” (1864) di Giuseppe De Nittis.È passato ormai un anno dalla...
Galleria di grandi donne: Gabriela Mistral / 12 – terza parte
Concludiamo la rassegna su Gabriela Mistral, poetessa cilena che vinse il Premio Nobel nel 1945....
Notiziario n. 10 – Danzare con Guglielmo
Come sapete, la nostra associazione LetterarieMenti comprende artisti di vario genere, tra...
Galleria di grandi donne: Gabriela Mistral / 12 – seconda parte
Ecco a voi la seconda puntata dedicata a Gabriela Mistral, poetessa cilena che vinse il Premio...
Galleria di grandi donne: Gabriela Mistral / 12 – prima parte
Concludo il mio “amarcord” sulle conferenze dal titolo “Dramma e speranza nella letteratura...