… about the new Pope and a new Church.
![]() |
Liberazione di San Pietro di Raffaello Sanzio (1513-1514) |
Sogno una Chiesa che rappresenti davvero tutti gli uomini. Perché la parola “uomo” non significa solo soggetto di sesso maschile, ma essere umano nella sua interezza. Perché l’altra metà del cielo, la donna ovvero “il mondo dell’uomo”, trovi pieno riconoscimento e dignità, dato che la componente femminile è presente in ogni persona, sia a livello naturale sia a livello spirituale sia a livello psicologico; e muove il mondo per quanto le attiene, e molto spesso lo equilibra. E quindi una Chiesa in cui non si mostri, in televisione, solo un consesso sterminato di uomini vestiti di nero o di porpora, ma anche di donne che siano pari grado e che le diano nuova linfa vitale grazie alla capacità d’amore e dedizione che possiedono. Perché è vero che con Gesù c’erano i dodici apostoli, ma c’erano anche Maria Maddalena, e le due sorelle di Betania: le pie donne, le sue seguaci.
Sogno una Chiesa ritornata sobria ai suoi vertici, e che quindi non parli di assistenza ai poveri per bocca di uomini incoronati da mitre scintillanti, con stole riccamente ricamate e che siedono a mense dove mangiano prelibatezze culinarie di ogni sorta. La Chiesa che, oggi, è rappresentata davvero e in primo luogo dai missionari, dalle suore, dai sacerdoti che operano in realtà difficili e in condizioni disagiate; e che spesso rischiano la vita per difendere gli ultimi della terra, nei cui volti vedono riflesso il volto di Cristo. Per questo motivo, sogno una Chiesa svincolata da banche, istituti commerciali, da opachi poteri politici, che, sfrondandosi progressivamente del superfluo, faccia chiarezza in se stessa e ritorni a praticare l’insegnamento del Maestro. (15 Andarono intanto a Gerusalemme. Ed entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano e comperavano nel tempio; rovesciò i tavoli dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe 16 e non permetteva che si portassero cose attraverso il tempio. 17 Ed insegnava loro dicendo: “Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri!”. 18 L’udirono i sommi sacerdoti e gli scribi e cercavano il modo di farlo morire. Avevano infatti paura di lui, perché tutto il popolo era ammirato del suo insegnamento. 19 Quando venne la sera uscirono dalla città. Vangelo secondo Marco, c.11, vv. 15-19.)