da Cristina M. Cavaliere | Lug 29, 2025 | Arte
Carissimi, prima di chiudere il blog per la pausa estiva, riprendo con voi il filone dei dieci quadri da portare sulla mia isola deserta. Ci eravamo lasciati a dicembre dello scorso anno con “Le due madri” di Giovanni Segantini (qui il link all’articolo), e quindi è...
da Cristina M. Cavaliere | Lug 19, 2025 | Il racconto del mese, Luoghi
Una folata di vento ha spettinato il cavo d’acciaio che unisce le due torri. E che separa la mia vita dalla morte. Oggi è il 7 agosto 1974 e sto realizzando l’opera che mi renderà immortale, comunque vada: attraversare lo spazio tra le torri gemelle, in...
da Cristina M. Cavaliere | Lug 4, 2025 | Arte, Arte, luoghi e visioni, Poesia
Quando su ci si butta lei, Si fa d’un triste colore di rosa Il bel fogliame. Strugge forre, beve fiumi, Macina scogli, splende, È furia che s’ostina, è l’implacabile, Sparge strazio, acceca mete, È l’estate e nei secoli Con i suoi occhi calcinanti Va...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 28, 2025 | L'angolo di Cle, Storia contemporanea, Storia delle donne
Concludiamo l’excursus storico di Clementina con la parte finale che ci esporrà l’impatto che il fascismo ebbe sulle donne. Potete trovare qui la prima parte e qui la seconda parte, se le avete perse o volete rileggerle. *** Con l’introduzione delle cosiddette “leggi...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 22, 2025 | L'angolo di Cle, Storia contemporanea, Storia delle donne
Ritorniamo a occuparci del Novecento e di donne. Qui l’articolo precedente sui problemi economici, sociali e politici che anticipano l’avvento del fascismo, firmato da Clementina Sanguanini. Di seguito Clementina approfondirà queste questioni e parlerà soprattutto...