da Cristina M. Cavaliere | Feb 25, 2014 | Recensioni
Dopo aver fatto conoscenza dello scrittore inglese Wilkie Collins con La Pietra di Luna, vi propongo ora un altro dei suoi romanzi, dal titolo un po’ severo di La Legge e la Signora, ma imperdibile sia per gli amanti della narrativa di solido mestiere che per quelli...
da Cristina M. Cavaliere | Feb 4, 2014 | Recensioni
La scrittrice Marguerite Yourcenar nel suo discorso di elezione all’Académie Française del 22 gennaio 1981 – prima donna ad esservi ammessa – ricordava come, in quel momento, il suo io incerto e fluttuante della cui consistenza dubitava lei per prima, fosse...
da Cristina M. Cavaliere | Gen 14, 2014 | Recensioni
Wilkie Collins nel 1874, foto di Napoleon Sarony Alcuni dei miei lettori avranno già raggiunto con alterne fortune il mezzo secolo di vita, come me del resto, e quindi ricorderanno i bellissimi sceneggiati Rai della nostra infanzia, che ci facevano conoscere i...
da Cristina M. Cavaliere | Gen 9, 2014 | Recensioni, Saggi, romanzi e racconti storici
Nel mio peregrinare alla ricerca di fonti interessanti per i miei romanzi, mi sono imbattuta in questo agile saggio di Giorgio Riello La moda – Una storia dal Medioevo a oggi che propone una carrellata sulla nascita e l’evoluzione di un fenomeno che, piaccia o...
da Cristina M. Cavaliere | Dic 11, 2013 | Recensioni, Saggi, romanzi e racconti storici
Il titolo originale del romanzo storico Il diavolo nella cattedrale è, in realtà, Tod und Teufel, in tedesco Morte e Diavolo. Il romanzo prende l’avvio nel 1260 durante la costruzione della splendida cattedrale gotica di Colonia, i cui lavori sono affidati alla...
da Cristina M. Cavaliere | Dic 4, 2013 | Recensioni
Vladimiro Forlese non è solo un fine ed intenso poeta (e chi mi conosce sa che non esprimo mai concetti per piaggeria, ma perché li sento davvero – o altrimenti mi taccio), ma anche un ottimo romanziere, e lo dimostra con questa sua prima opera...