da Cristina M. Cavaliere | Apr 6, 2024 | Guest Post, Il blog, Recensioni, Saggi, romanzi e racconti storici
Sono molto onorata di presentare l’ospite di oggi, la storica Maria Paola Zanoboni, e il suo ultimo libro: “La signora in abito da lutto”. Come potrete leggere dalla sua biografia, l’autrice ha al suo attivo un curriculum di tutto rispetto nella pubblicazione di saggi...
da Cristina M. Cavaliere | Feb 11, 2024 | Letture, Recensioni, Storia moderna
“La ghigliottinata – La dama dal nastro di velluto” è uno dei romanzi meno noti di Alexandre Dumas, prolifico autore di opere dall’immenso e imperituro successo come “Il conte di Montecristo,” e “I tre moschettieri”. Io stessa, sempre alla caccia di storie...
da Cristina M. Cavaliere | Dic 2, 2023 | Il mondo del Cavaliere, Storia moderna, Università
Eccomi con la seconda bella novità del periodo, dopo la presentazione del mio libro La Terra del Tramonto che, se avete perso, potete recuperare qui. Chi mi segue sui blog, sui social e soprattutto tramite uno scambio telefonico o incontri de visu sa che soprattutto a...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 31, 2023 | Galleria di grandi donne, Storia Mon Amour
Concludiamo la rassegna su Gabriela Mistral, poetessa cilena che vinse il Premio Nobel nel 1945. Se volete leggere anche le prime due parti, le potete trovare qui e qui. La scorsa volta avevamo parlato della sua carriera diplomatica, del rapporto non facile con la sua...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 21, 2023 | Galleria di grandi donne, Poesia, Storia Mon Amour
Ecco a voi la seconda puntata dedicata a Gabriela Mistral, poetessa cilena che vinse il Premio Nobel nel 1945 (trovate qui la prima parte, se l’avete persa). Dopo esserci dedicati alla sua infanzia, al lavoro di insegnante che amava molto e alle sue prime prove...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 14, 2023 | Galleria di grandi donne, Poesia, Storia Mon Amour
Concludo il mio “amarcord” sulle conferenze dal titolo “Dramma e speranza nella letteratura femminile del ventesimo secolo” cui partecipai nel lontano 1982 e di cui presi svariati appunti. È la volta di una figura letteraria poco conosciuta dal pubblico italiano: si...