da Cristina M. Cavaliere | Dic 28, 2019 | Antropologia culturale, Storia e dintorni
Anche la fine dell’anno si avvicina rapidamente e induce ad alcune inevitabili riflessioni sul “tempo che passa”, come ci mostra Salvador Dalì nel suo quadro La persistenza della memoria del 1931 e i suoi orologi che si sciolgono....
da Cristina M. Cavaliere | Nov 2, 2019 | Galleria di grandi donne, Storia e dintorni, Storia medievale, Storia Mon Amour
Il 1 giugno 1310, una gran folla si riunì in Place de Grève. Si attendeva il supplizio di un uomo e una donna, che sarebbero stati arsi vivi. L’uomo era un ebreo convertito che, stando all’accusa, aveva osato sputare sull’immagine della Vergine. La...
da Cristina M. Cavaliere | Ott 4, 2019 | Guest Post, Storia e dintorni
Rieccomi dopo questa “pausa di riflessione”, che mi è servita per pensare a come organizzare un diverso calendario di pubblicazioni, cosa di cui vi ho parlato nel post precedente. Proprio per mantenere una certa assiduità e un peso specifico...
da Cristina M. Cavaliere | Lug 6, 2019 | Il Caffè della Rivoluzione, Storia e dintorni
Di recente il nostro “vulcanico” governo, nella persona di Claudio Borghi della Lega presidente della commissione bilancio, ha ventilato la proposta di introdurre i Minibot per onorare i debiti che lo Stato ha nei confronti delle imprese e dei privati che...
da Cristina M. Cavaliere | Mag 11, 2019 | Il Caffè della Rivoluzione, Storia e dintorni, Storia moderna
La schiavitù ha una storia antica, ma è solo nel XVIII secolo che il traffico di esseri umani raggiunge il suo culmine. Questa rubrica non ha l’autorità o lo spazio necessari per condurre un’ampia disanima sulla schiavitù, ma vorrei comunque proporvi un...
da Cristina M. Cavaliere | Mar 2, 2019 | Il Caffè della Rivoluzione, Storia e dintorni, Storia Mon Amour
Oggi riapre anche il mio caffè rivoluzionario, con un post che costituisce un ideale raccordo rispetto all’ultimo della serie dove vi avevo parlato del contrabbando dei libri proibiti. Ricordate? Non a caso l’avevo intitolato “Quell’oscuro...