Il florilegio dei microfoni

Il florilegio dei microfoni

A dimostrazione che la Storia ripete se stessa, e molto spesso si involve, siamo di nuovo in campagna elettorale, in una sorta di perpetuo déjà vu che assomiglia ad un incubo da cui non ci si riesce a svegliare. Non mi dilungherò eccessivamente sullo spettacolo cui...
Il linguaggio degli uomini grigi

Il linguaggio degli uomini grigi

I nostri uomini politici e funzionari di partito, quando sono di fronte ad una telecamera e soprattutto rivestono ruoli istituzionali, si esprimono in maniera talmente piatta e con così poco ardore che i loro discorsi non si possono certo distinguere per appartenenza...
Après moi le déluge

Après moi le déluge

Così disse Luigi XV, rivolgendosi alla sua favorita Madame de Pompadour, pronosticando con quella frase un periodo tribolato dopo il suo regno. “Dopo di me il diluvio,” come a dire, anche: “Godiamoci la vita finché siamo in tempo e i che posteri...
Il gesto dell’ombrello…

Il gesto dell’ombrello…

…ma non intendo il gesto volgare che accompagna la frase universalmente nota. Noto con stupore nei servizi televisivi che tanti uomini sani, dotati di arti e ancora nel fiore degli anni – e mi riferisco ai politici italiani – usano farsi reggere l’ombrello...