da Cristina M. Cavaliere | Giu 28, 2025 | L'angolo di Cle, Storia contemporanea, Storia delle donne
Concludiamo l’excursus storico di Clementina con la parte finale che ci esporrà l’impatto che il fascismo ebbe sulle donne. Potete trovare qui la prima parte e qui la seconda parte, se le avete perse o volete rileggerle. *** Con l’introduzione delle cosiddette “leggi...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 22, 2025 | L'angolo di Cle, Storia contemporanea, Storia delle donne
Ritorniamo a occuparci del Novecento e di donne. Qui l’articolo precedente sui problemi economici, sociali e politici che anticipano l’avvento del fascismo, firmato da Clementina Sanguanini. Di seguito Clementina approfondirà queste questioni e parlerà soprattutto...
da Cristina M. Cavaliere | Giu 7, 2025 | L'angolo di Cle, Storia contemporanea, Storia delle donne
Ci ritroviamo in compagnia di Clementina per proseguire insieme il percorso alla scoperta delle donne nel Novecento. Per rendere più agevole la lettura, abbiamo suddiviso il post in tre parti, e in questo contesto ci si focalizzerà sul periodo della Prima guerra...
da Cristina M. Cavaliere | Apr 12, 2025 | Il racconto del mese, Storia contemporanea
«La prossima sarà tua sorella», mi sibilò all’orecchio. Odore di spezie sconosciute, sudore e ferocia. Tenevo gli occhi serrati, per non incontrare lo sguardo implorante di quella ragazzina oltraggiata. L’avevo incontrata giorni prima al lavatoio del paesino di Pofi,...
da Cristina M. Cavaliere | Nov 22, 2024 | Guest Post, Il blog, Storia contemporanea
Ritorna quale gradito ospite Gianpiero Pisso, che ci presenta il suo ultimo romanzo storico intitolato “Le imprese del conte senza paura”, edito da Argento Vivo Edizioni. Vi ricordo che l’autore è stato con noi per presentarci i suoi precedenti romanzi...
da Cristina M. Cavaliere | Mag 11, 2024 | Arte, luoghi e visioni, Poesia, Storia contemporanea
O ferito laggiù nel valloncello, tanto invocasti se tre compagni interi cadder per te che quasi più non eri. Tra melma e sangue tronco senza gambe e il tuo lamento ancora, pietà di noi rimasti a rantolarci e non ha fine l’ora, affretta l’agonia, tu puoi finire,...